Scegli la cifra con ingegno
Non ?ardua la decisione
Le due vie ti fan segno
Che non muta destinazione .
Ciao Layton!Provo a dare la mia soluzione: i due segni sono + e x, e le due vie sono quelle formate da questi due segni sulla griglia, cio?sovrapponendo alla griglia il segno +, esso prenderebbe tutti e quattro i 3, mentre sovrapponendo il segno x sarebbero toccati tutti i numeri alle estremit?(i due 1 e i due 2).Ora, logicamente provo a sommare tutti i numeri toccati dal segno + (3 + 3 + 3 + 3 = 12) e a moltiplicare quelli toccati dal segno x (1 x 2 x 1 x 2 = 4). Deduco ora dal tuo ultimo verso che entrambe le operazioni, includendo il termine incognito (?) (in quanto anch'esso incluso in entrambi i segni e quindi in entrambe le vie) devono dare lo stesso risultato, dunque si tratta di risolvere il sistema:l numero incognito ?quindi 4 (come il tuo suggerimento mi conferma), mentre il risultato delle due operazioni ?16 in entrambi i casi.In questo modo la griglia risulterebbe:Tracciando un x:Spero si sia capito il meccanismo che ho utilizzatoJenny is back PPS ho modificato solo per correggere alcuni errori di distrazione che mi sono accorta, rileggendo, di aver commesso!
Ma come fa essere lo zero ? ci avevo gi?pensato in primis ma c'?scritto: Scegli la cifra con ingegnole due vie( le due colonne) ti fan segno ( strada) no?deve essere la stessa cifra in ogni lato come al tris, credo quindi 1 ? 1 e 2 ? 2 non verranno mai risolte se mettiamo lo Zero
Ho cancellato la risposta di prima e mi ?venuta un'altra idea il numero che sta al centro ?1 e ti dico anche il perch?per ogni diagonale si deve dividere i due numeri.esempio 2/2=1 1/1=1 e cosi anche per il tre 3/3=1 Fammi sapere la soluzione,sono molto curioso
forse ce l`ho:come de tuo suggerimento, il numero centrale e` 4, perche`:con il 4 la somma delle 3 diagonali centrali e` sempre 6.sia in un verso sia nell`altronell`altro senso bisogna sottrarre il valore assoluto dei numeri e si ottiene sempre 0ergo: non lo so
Penso sia il 3, perch?cos?abbiamo: .E si ricombacia con la filastrocca: le due vie. ( le due righe di tre) ti fan segno infatti formano un +?giusto? ma quanti enigmi hai ancora intensione di fare?
" Le 2 vie ti fan segno " : ho pensato al segno della croce; con MOLTI dubbi provo a dire 3 perch?cos?i 5 tre formerebbero appunto una croce:.33 3 3.3
Immagino lo 0, perch?la somma di ogni riga e ogni colonna ?6
penso sia lo zero infatti se noi sommiamo i numeri di ogni riga (o di ogni colonna) il risultato ?sempre 6
dico 3
boh.
Lo 0 (zero) nn so prch
vedi gli orologi più economici a Cartier
Nessun commento:
Posta un commento