(ASCA) - Roma, 21 mar - La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) plaude all'approvazione di una legge prevede l'istituzione del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza. ''Il primo si' della Camera al disegno di legge che istituisce il Garante per l'infanzia costituisce un passo fondamentale verso la creazione di questa importante figura e ci allinea ad altri Paesi come Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia dove questa Autorita' e' gia' presente'', dice Giuseppe Mele, presidente della FIMP. L'Autorita' garante dovra' essere scelta tra persone indipendenti, di indiscussa moralita' e di specifiche e comprovate professionalita', competenza ed esperienza nel campo dei diritti dei minori. ''Questa nuova figura - prosegue il presidente FIMP - non solo da' attuazione alla nostra Costituzione (articolo 31) ma, su un piano sovranazionale, risponde alle istanze avanzate dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989, a New York, e dalla Convenzione europea sull'esercizio dei diritti dei minori, adottata dal Consiglio d'Europa a Strasburgo nel 1996''. In considerazione del ruolo insostituibile svolto sul territorio dai pediatri di libera scelta, ''la FIMP si dice gia' da ora pronta a collaborare con il Garante per la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza non appena la nuova Autorita' sara' costituita'', conclude Mele.i like brand watches see fashion watches at here:haobiao and fangbiao
vedi gli orologi più economici a Gucci
Nessun commento:
Posta un commento