Il ceco
Totti ?fermo con la sua auto al semaforo. Si avvicina un bambino povero, bussa al finestrino e dice: "Signore, mi d?un euro?".
Totti: "Ah? e perch?te dovrei d?'n euro?".
"Signore, io ceco".
Totti: "S? e che ce ceni co' 'n euro? Ar massimo ce fai 'a colazione". .
non mi pace molto . leggi questaIl parroco del paese decide di andare a far visita alla signora Mariuccia,in occasione del suo ottantacinquesimo compleanno.Mariuccia ?l'unica maestra in paese di organo e pianoforte.Tutti i musicisti della zona sono stati praticamente forgiati da lei.Quando il parroco entra, nota sopra l'organo un bicchiere con un preservativo che fluttua nell'acqua.Il parroco non crede ai propri occhi, tuttavia cerca di dissimulare la sorpresa per non mettere in imbarazzo la vecchietta.Mentre questa racconta tutto quello che ha fatto in 85 anni di vita,il parroco non riesce a distogliere lo sguardo dal bicchiere col preservativo che ballonzola nell'acqua.Ad un certo punto, non potendo pi?trattenere la curiosit?e dopo aver preso coraggio con un paio di bicchierini di vermouth,il parroco prende fiato e chiede, indicando il bicchiere:- Perdona, figliola, mi potresti spiegare cos'?quello?- Quello? Oh, ma ?meraviglioso!L'anno scorso stavo camminando per la piazza del paesequando notai per terra una bustina che diceva, in lettere molto piccole:collocare sull'organo, mantenere umido e preverr?qualsiasi malattia.E da allora, pensi, neanche un raffreddore
bella senti questa:un barbone si avvicina a un passante e dice:"Fate la carit? non mangio da due giorni!" "E ti devi sforzare"lo so nn ?un gran che ma a me piace
Chekate
Mi pare una barzelletta su Totti ma potrei sbagliare
cecochiiii? Fonti: 5 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Guglielmo da basketville Iscritto dal: 06 giugno 2009 Punti totali: 1.039 (Livello 3) Aggiungi Contatto Blocca NO. basta con le barzellette di totti, qua siamo rimasti ai flinstones.
ah ah ah ah. non ?un gran ch?ma c'?comunque di peggio
vedi gli orologi più economici a Rolex Day Date
30 giu 2011
29 giu 2011
... QUI NON SI RIDE.
ABORTO? no grazie. sono totalmente contro.
leggete e ditemi se non vi tocca il cuoricino!
Caro diario, ciao, mi presento:sono un bimbo di 5 giorni, sono biondo con gli occhi azzurri.
Mi chiamo nonm mi chiamo ancora, ho appena qualche settimana di vita. Chiss?se la mia mamma si ?accorta di me. E' molto giovane la mia mamma, va ancora a scuola e io so gi?tutto di lei. Soffro con lei quando prende un brutto voto, sono felice se lei lo ?
Oggi per?la mamma sta piangendo, forse perch?non vede pi?pap?
Ecco, ora si ?accorta di me, sta dicendo tutto alla nonna no, nonna, non la picchiare!
E tu mamma non piangere, ci sono io che ti voglio bene, anche se dopo quel giorno non hai pi?visto il pap? Di notte quando nessuno la vede, la mamma si mette la mano sul ventre e mi sussurra dolci parole. Adesso io e la mamma andiamo in ambulatorio
ma cos'ha la mia mamma?
il cuore batte forte, continua a piangere e a ripetermi perdonami piccolo mio.
Improvvisamente sento un grande dolore ho capito.
Aiuto mamma, non voglio morire.
Il mio piccolo corpo ?stato estratto dalla sua carne, la mia anima sta slendo in cielo
chiss?se c'?un paradiso per i bambini mai nati
ciao mamma, ti avrei voluto bene
non ti dimenticher?mai .
Io ho perso il mio bimbo al quinto mese l'anno scorso e so che non ?giusto ma ce l'ho con il mondo intero,proprio perch?ci sono donne che abortiscono senza troppi problemi. E mi domando e chiedo perch?io che l'ho voluto e desiderato tanto l'ho perso e questa gente prima fa i porci comodi a letto e poi dice ops ho sbagliato e invece di affrontare la cosa e assumersi le proprie responsabilit?abortisce come se si trattasse di buttare un paio di scarpe. Al giorno d'oggi ci sono mille precauzioni per non rimanere incinta e ti agevolano se non vuoi assumere per via orale,ci sono altri metodi e per me ?egoista chi rimane incinta e poi abortisce. Scusate lo sfogoChe se ne vada a quel paese chi mi ha messo il pollice in gi?
Ciaoquesta tua storiella mi ha colpito davveroed hai avuto una sensibilit?unica nel raccontarlaDovremmo impegnarci tutti a farla girare perch?l'aborto ?un qualcosa di tremendoNo all'aborto non significa che una donna non pu?scegliere cosa ?meglio parlare ma ?soltanto un disperato tentativo di difendere la vita sempre e ovunqueGrazie per averci raccontato questa storiaciao
hai ragionequi si scrivono barzellette tante cavolate,ci si diverte.ma ogni tanto bisogna riflettere, questa lettera ? proprio toccante !
non ho parole, non pensavo che in categoria mi sarebbero venute le lacrime.
e' toccante veramente.lo hai scritto tu o lo hai preso da qualche libro o da internet.facci saperema quale sarebbe la domanda?
perch?non apri un manuale di biologia invece di sparare cazzate?
vedi gli orologi più economici a Breitling
leggete e ditemi se non vi tocca il cuoricino!
Caro diario, ciao, mi presento:sono un bimbo di 5 giorni, sono biondo con gli occhi azzurri.
Mi chiamo nonm mi chiamo ancora, ho appena qualche settimana di vita. Chiss?se la mia mamma si ?accorta di me. E' molto giovane la mia mamma, va ancora a scuola e io so gi?tutto di lei. Soffro con lei quando prende un brutto voto, sono felice se lei lo ?
Oggi per?la mamma sta piangendo, forse perch?non vede pi?pap?
Ecco, ora si ?accorta di me, sta dicendo tutto alla nonna no, nonna, non la picchiare!
E tu mamma non piangere, ci sono io che ti voglio bene, anche se dopo quel giorno non hai pi?visto il pap? Di notte quando nessuno la vede, la mamma si mette la mano sul ventre e mi sussurra dolci parole. Adesso io e la mamma andiamo in ambulatorio
ma cos'ha la mia mamma?
il cuore batte forte, continua a piangere e a ripetermi perdonami piccolo mio.
Improvvisamente sento un grande dolore ho capito.
Aiuto mamma, non voglio morire.
Il mio piccolo corpo ?stato estratto dalla sua carne, la mia anima sta slendo in cielo
chiss?se c'?un paradiso per i bambini mai nati
ciao mamma, ti avrei voluto bene
non ti dimenticher?mai .
Io ho perso il mio bimbo al quinto mese l'anno scorso e so che non ?giusto ma ce l'ho con il mondo intero,proprio perch?ci sono donne che abortiscono senza troppi problemi. E mi domando e chiedo perch?io che l'ho voluto e desiderato tanto l'ho perso e questa gente prima fa i porci comodi a letto e poi dice ops ho sbagliato e invece di affrontare la cosa e assumersi le proprie responsabilit?abortisce come se si trattasse di buttare un paio di scarpe. Al giorno d'oggi ci sono mille precauzioni per non rimanere incinta e ti agevolano se non vuoi assumere per via orale,ci sono altri metodi e per me ?egoista chi rimane incinta e poi abortisce. Scusate lo sfogoChe se ne vada a quel paese chi mi ha messo il pollice in gi?
Ciaoquesta tua storiella mi ha colpito davveroed hai avuto una sensibilit?unica nel raccontarlaDovremmo impegnarci tutti a farla girare perch?l'aborto ?un qualcosa di tremendoNo all'aborto non significa che una donna non pu?scegliere cosa ?meglio parlare ma ?soltanto un disperato tentativo di difendere la vita sempre e ovunqueGrazie per averci raccontato questa storiaciao
hai ragionequi si scrivono barzellette tante cavolate,ci si diverte.ma ogni tanto bisogna riflettere, questa lettera ? proprio toccante !
non ho parole, non pensavo che in categoria mi sarebbero venute le lacrime.
e' toccante veramente.lo hai scritto tu o lo hai preso da qualche libro o da internet.facci saperema quale sarebbe la domanda?
perch?non apri un manuale di biologia invece di sparare cazzate?
vedi gli orologi più economici a Breitling
28 giu 2011
Come si calcolano le provvigioni sull RCA- ho fatto una polizza da 1060€,come provv,ho ric € 42.40.provv.5%-
la provvigione che prendo è del 5%.ma i conti non mi tornano.
ho fatto una polizza rca da 1060 euro,ho avuto come provvigione 42.40euro.ho provato a fare i calcoli i questo modo:
1060 - 10.5% per calcolare le imposte
1060 - 12.5% per calcolare s.s.n
1060 - 111.3 - 132.5 =816.20*5%= € 40.81.
qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
grazie .1060 / 1,113122 = 952,27In questo modo ottieni dal premio rca lordo il premio al netto di imposte (sono al 12,5% ma non si applicano sulla parte di SSN).952,27 / 1,105 = 861,78In questo modo togli il SSN da premio al netto delle imposte (su SSN non si applica l'aliquota provvigionale)Da 861,78 devi scorporare anche il FGVS su cui non si applica l'aliquota provvigionale.Ora di preciso non ricordo il coefficiente, ma è intorno a 0,975Quindi861,78 * 0,975 (circa) = 840 questo, circa, è l'imponibile su cui applicare l'aliquota provvigionale.E infatti 42,40 su 840 fa il 5%.Ciao.
basta leggere sulla polizza, dove per legge sono indicate le provvigiioni, e moltiplicare per aliquota del tuo mandato..mon dieu..25
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
ho fatto una polizza rca da 1060 euro,ho avuto come provvigione 42.40euro.ho provato a fare i calcoli i questo modo:
1060 - 10.5% per calcolare le imposte
1060 - 12.5% per calcolare s.s.n
1060 - 111.3 - 132.5 =816.20*5%= € 40.81.
qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
grazie .1060 / 1,113122 = 952,27In questo modo ottieni dal premio rca lordo il premio al netto di imposte (sono al 12,5% ma non si applicano sulla parte di SSN).952,27 / 1,105 = 861,78In questo modo togli il SSN da premio al netto delle imposte (su SSN non si applica l'aliquota provvigionale)Da 861,78 devi scorporare anche il FGVS su cui non si applica l'aliquota provvigionale.Ora di preciso non ricordo il coefficiente, ma è intorno a 0,975Quindi861,78 * 0,975 (circa) = 840 questo, circa, è l'imponibile su cui applicare l'aliquota provvigionale.E infatti 42,40 su 840 fa il 5%.Ciao.
basta leggere sulla polizza, dove per legge sono indicate le provvigiioni, e moltiplicare per aliquota del tuo mandato..mon dieu..25
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
27 giu 2011
Chiusura conto corrente bancario cointestato-
Cerco di spiegare brevemente. Ho una lite in corso con mia madre, 15 anni fa è stato aperto un conto corrente bancario (non so se a firma congiunta o disgiunta, ma credo disgiunta) per il mutuo di un immobile, l'immobile è stato venduto a Dicembre 2009 tra varie liti, ed è stato estinto il mutuo residuo prima dell'atto notarile, come da prassi. Da Dicembre ho detto a mia madre che bisogna andare in banca x chiudere questo conto corrente che non ha più senso di esistere, ma lei si rifiuta, dicendo che se voglio lo chiudo io con oltre 200 € di spese. A me la cosa non sta bene, non mi va che una persona si impunti in questo modo e se ne freghi così. Non vorrei mettere in mezzo un avvocato x questa somma. Posso rivolgermi ad un giudice di pace e pretendere una sentenza che la obblighi a versare il 50% delle spese di chiusura del conto? Che posso fare?
E' URGENTE!!! Mi accendete le stelline in modo tale che la domanda sia più visibile? Grazie in anticipo a tutti.
.Perchè, intanto non vai alla banca e ti accerti di come stanno le cose? Può darsi che tu non debba fare nulla in quanto non sei cointestataria o che ti possa tirar fuori con altri mezzi.
Non se se un giudice di pace può imporle di chiudere, perche lei può sempre affermare che ha necessità di utilizzare il conto stesso. Il potere di firma definisce se gli assegni devono essere firmati da uno o da entrambi, mentre è certo che la chiusura deve essere fatta in accordo, ed andando insieme in banca, di entrambi gli intestari.Se non hai in essere altri conti correnti con quella banca o con altra dello stesso gruppo, semplicementeIo svuota il conto (che se ho capito bene nessuno di voi due utilizza) e lascia gli spiccioli e lascialo morire Se invece hai degli altri conti con quella banca, non puoi farlo, perche tanto, finiti gli spiccioli si andrebbero a rivalere per le spese sugli altri tuoi conti "vivi". In tal caso forse ti conviene soprassedere e chiudere tu a spese tueConsidera infatti che al di la delle spese di chiusura, ci sono da considerare i costi di gestione del conto, che bene che vada saranno almeno di qualche decina di euro a trimestre.conto corr.cointestato a firme disgiunte: basta la firma di 1 solo e non di tutte e due i correntisti,pochi lo sanno.Raccomandata A/R in busta metti: bancomat tagliato,assegni non usati tagliati,altre carte di credito le tagli,scrivi che vuoi chiudere il conto.Punto e basta.Entro 30 gg viene chiuso se non ci sono DEBITI se non è in ROSSO. Se tu non hai la FIRMA sul conto non puoi fare NULLA.Spese di chiusura: ZREO ( legge Bersani),però ci sono 34,20 euro annui di BOLLI DELLO STATO,tutte le banche hanno 34,20 euro annui di bolli statali sul cc.Mica se li tengono,è una tassa che và allo stato.Giudice di pace? 38 euro+ varie udienze..e delibererà: nun se po fareeee!Compreso ora? Sennò allora tu chudi il conto MIO perchè non ti garba?
vedi gli orologi più economici a Rolex Sea Dweller
E' URGENTE!!! Mi accendete le stelline in modo tale che la domanda sia più visibile? Grazie in anticipo a tutti.
.Perchè, intanto non vai alla banca e ti accerti di come stanno le cose? Può darsi che tu non debba fare nulla in quanto non sei cointestataria o che ti possa tirar fuori con altri mezzi.
Non se se un giudice di pace può imporle di chiudere, perche lei può sempre affermare che ha necessità di utilizzare il conto stesso. Il potere di firma definisce se gli assegni devono essere firmati da uno o da entrambi, mentre è certo che la chiusura deve essere fatta in accordo, ed andando insieme in banca, di entrambi gli intestari.Se non hai in essere altri conti correnti con quella banca o con altra dello stesso gruppo, semplicementeIo svuota il conto (che se ho capito bene nessuno di voi due utilizza) e lascia gli spiccioli e lascialo morire Se invece hai degli altri conti con quella banca, non puoi farlo, perche tanto, finiti gli spiccioli si andrebbero a rivalere per le spese sugli altri tuoi conti "vivi". In tal caso forse ti conviene soprassedere e chiudere tu a spese tueConsidera infatti che al di la delle spese di chiusura, ci sono da considerare i costi di gestione del conto, che bene che vada saranno almeno di qualche decina di euro a trimestre.conto corr.cointestato a firme disgiunte: basta la firma di 1 solo e non di tutte e due i correntisti,pochi lo sanno.Raccomandata A/R in busta metti: bancomat tagliato,assegni non usati tagliati,altre carte di credito le tagli,scrivi che vuoi chiudere il conto.Punto e basta.Entro 30 gg viene chiuso se non ci sono DEBITI se non è in ROSSO. Se tu non hai la FIRMA sul conto non puoi fare NULLA.Spese di chiusura: ZREO ( legge Bersani),però ci sono 34,20 euro annui di BOLLI DELLO STATO,tutte le banche hanno 34,20 euro annui di bolli statali sul cc.Mica se li tengono,è una tassa che và allo stato.Giudice di pace? 38 euro+ varie udienze..e delibererà: nun se po fareeee!Compreso ora? Sennò allora tu chudi il conto MIO perchè non ti garba?
vedi gli orologi più economici a Rolex Sea Dweller
26 giu 2011
Chi mi da un consiglio sul prodotto Alleanza Oro
Salve è circa 2 anni che ho sottoscritto il contratto Alleanza Oro.
Adesso vorrei rescindere dal contratto, ma leggendo qua e là sui vari Forum ho visto che la rescissione mi farebbe perdere gran parte dei soldi fino ad oggi versati
Conviene reinvestirli alla scadanza del 3o anno su qualche prodotto Alleanza ( vedi Farpiù) magari recuperando nel tempo le somme che altrimenti andrebbero perse? Grazie a chi mi risponde!!
.Condoglianze
alleanza oro è un prodotto di risparmio e assicurazione.NON E' un prodotto di investimento, e te lo dico io che lavoro in alleanza. se ti hanno venduto la DR come prodotto di investimento andrebbero sodo-mizzati. succede, con i venditori.ad ogni modo non piangere. i tuoi soldi ti ritorneranno. il minimo da versare è di tre anni, contrattualmente non puoi farne a meno, quindi ancora un anno lo devi versare.dopo il terzo anno puoi chiedere un "prestito", ovvero un anticipo di non oltre la metà di quanto versato, sulla quale grava però un interesse di livello bancario, il che è sporco.il prodotto d'altro canto non nasce per finire in due anni, ma per un risparmio e protezione di lungo periodo.io non ti consiglierei di fermare il versamento, DR è una polizza storica che non ha mai lasciato nella M nessuno dei suoi risparimatori. non dimenticare che c'è un aspetto assicurativo incluso che - inevitabilmente - ha un costo e quindi non stupirti di questo.piuttosto ricorda che il premio minimo è 80 € mensili, quindi se versi di più, chiedi (esigi, pretendi, incazzati) di abbassare il premio, perchè contrattualmente il premio può essere ridotto dopo il primo anno, quindi tu lo puoi fare.a quel punto sospendi i versamenti (la polizza resta attiva senza coperture e tu non ci rimetti niente, anche se rivedrai i soldi tra vent'anni), e passa ad un prodotto come ALLECAPITAL.l'agente alleanza ti sconglierà in ogni modo di fare allecapital, perchè a noi allecapital è retribuita molto poco, ma tu pensa ai tuoi interessi, non ai suoi.allecapital ti vincola per tre anni, ma dopo puoi ritirare l'intero capitale in qualsiasi momento senza perderci nulla. è ovvio che anche in questo caso devi avere un obiettivo di lunga scadenza.hai sistemato il tfr in un fondo alleanza? magari misto con azioni e gestione prudente?farpiù ti può servire se hai un figlio, ma è fumo negli occhi commerciale, perchè il prodotto è identico a DR tranne nell'esito della morte del contraente. in caso farpiù, infatti, se io muoio, mio figlio avrà comunque la cifra pattuita al termine del contratto, come se io avessi fatto tutti i versamenti. è un gesto di sicurezza verso un figlio, ma anche DR lascia in eredità una cifra.io consiglio farpiù ai genitori separati che non vogliono lasciare la gestione di eventuali beni all'altro genitore, coinvolgendo il giudice tutelare. farpiù evita tutto questo, rimandando l'erogazione alla maggiore età del figlio.Alleanza Oro e Farpiù sono pressocchè identiche dal punto di vista dell'investimento, ciò che cambia è la modalità della prestazione finale. Non si capisce bene il motivo per cui vuoi recedere dal contratto (e anche al 3° anno prenderesti meno di quello che hai versato), perincanalare i tuoi risparmi su un prodotto similare.Se ciò che hai a cuore è l'interesse dei figli, ti conviene portare a termine il contratto attuale e poi gestire tu per i tuoi figli il capitale a scadenza.De profundis ad te clamo, Domine..
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
Adesso vorrei rescindere dal contratto, ma leggendo qua e là sui vari Forum ho visto che la rescissione mi farebbe perdere gran parte dei soldi fino ad oggi versati
Conviene reinvestirli alla scadanza del 3o anno su qualche prodotto Alleanza ( vedi Farpiù) magari recuperando nel tempo le somme che altrimenti andrebbero perse? Grazie a chi mi risponde!!
.Condoglianze
alleanza oro è un prodotto di risparmio e assicurazione.NON E' un prodotto di investimento, e te lo dico io che lavoro in alleanza. se ti hanno venduto la DR come prodotto di investimento andrebbero sodo-mizzati. succede, con i venditori.ad ogni modo non piangere. i tuoi soldi ti ritorneranno. il minimo da versare è di tre anni, contrattualmente non puoi farne a meno, quindi ancora un anno lo devi versare.dopo il terzo anno puoi chiedere un "prestito", ovvero un anticipo di non oltre la metà di quanto versato, sulla quale grava però un interesse di livello bancario, il che è sporco.il prodotto d'altro canto non nasce per finire in due anni, ma per un risparmio e protezione di lungo periodo.io non ti consiglierei di fermare il versamento, DR è una polizza storica che non ha mai lasciato nella M nessuno dei suoi risparimatori. non dimenticare che c'è un aspetto assicurativo incluso che - inevitabilmente - ha un costo e quindi non stupirti di questo.piuttosto ricorda che il premio minimo è 80 € mensili, quindi se versi di più, chiedi (esigi, pretendi, incazzati) di abbassare il premio, perchè contrattualmente il premio può essere ridotto dopo il primo anno, quindi tu lo puoi fare.a quel punto sospendi i versamenti (la polizza resta attiva senza coperture e tu non ci rimetti niente, anche se rivedrai i soldi tra vent'anni), e passa ad un prodotto come ALLECAPITAL.l'agente alleanza ti sconglierà in ogni modo di fare allecapital, perchè a noi allecapital è retribuita molto poco, ma tu pensa ai tuoi interessi, non ai suoi.allecapital ti vincola per tre anni, ma dopo puoi ritirare l'intero capitale in qualsiasi momento senza perderci nulla. è ovvio che anche in questo caso devi avere un obiettivo di lunga scadenza.hai sistemato il tfr in un fondo alleanza? magari misto con azioni e gestione prudente?farpiù ti può servire se hai un figlio, ma è fumo negli occhi commerciale, perchè il prodotto è identico a DR tranne nell'esito della morte del contraente. in caso farpiù, infatti, se io muoio, mio figlio avrà comunque la cifra pattuita al termine del contratto, come se io avessi fatto tutti i versamenti. è un gesto di sicurezza verso un figlio, ma anche DR lascia in eredità una cifra.io consiglio farpiù ai genitori separati che non vogliono lasciare la gestione di eventuali beni all'altro genitore, coinvolgendo il giudice tutelare. farpiù evita tutto questo, rimandando l'erogazione alla maggiore età del figlio.Alleanza Oro e Farpiù sono pressocchè identiche dal punto di vista dell'investimento, ciò che cambia è la modalità della prestazione finale. Non si capisce bene il motivo per cui vuoi recedere dal contratto (e anche al 3° anno prenderesti meno di quello che hai versato), perincanalare i tuoi risparmi su un prodotto similare.Se ciò che hai a cuore è l'interesse dei figli, ti conviene portare a termine il contratto attuale e poi gestire tu per i tuoi figli il capitale a scadenza.De profundis ad te clamo, Domine..
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
24 giu 2011
CHE SITUAZIONE STRANA... VOGLIO DARE LE DIMISSIONI E NON MI E' PERMESSO!!
Vi prego accetto qualsiasi tipo di consiglio, purchè utile a uscire da questa situazione.
Lavoro in un ufficio da 6 mesi (ma solo da 3 assunta con contratto di apprendista impiegata amministrativa III° liv ccnl commercio) periodo di prova superato.
Dato che non mi trovo bene nè con i colleghi nè con i capi, qualche settimana fa ho cominciato a mandare cv e il mese scorso ho trovato un altro posto, pari condizioni, che mi entusiasma e che ho accettato. Dovrei cominciare il 1° aprile (o il 4 dato che il 1 è un venerdì).
Alla luce di ciò il 4 marzo (venerdì) chiedo un colloquio con il mio capo e gli accenno che il motivo è la mia volontà di dimettermi. Il mio capo mi da appuntamento per il mercoledì 9 alle 18.. ma l'appuntamento è slittato dato che si è presentato in ufficio alle 20!!!!(chiedendomi per giunta di aspettarlo quando io finisco alle 19)lo fissiamo per il giorno dopo il 10. Mi confronto con lui, gli spiego i motivi che mi spingono ad andarmene, cerco di essere anche sincera, ma per scelta decido di omettere che ho già trovato un altro posto, tanto per essere elegante. Lui è l'amministratore delegato della società.
Tutto ok, nasce un po' una disquizione sul cosa farò dopo (che comunque non sono ca**i suoi) e ci accordiamo perchè io termini la collaborazione il 31 marzo.
Non faccio in tempo a salire in macchina che mi chiama il presidente in persona dicendomi che loro ci tengono molto alla mia persona che vuole parlarmi di persona ecc ecc e mi dice che ci saremmo visti la settimana dopo per parlarne a voce (questo accade giovedì scorso cioè il 10).
Alla luce di ciò non mi è sembrato carino spedire le dimissioni anche perchè, a questo punto gliele avrei date io di persona. Fatto sta che ad oggi (martedì 15) io non ho nè consegnato le dimissioni che avuto notizie dal presidente.
A questo punto il mio quesito è: cosa fare????? cioè mando ste benedette dimissioni o aspetto di parlare con lui e mal che vada non dò giorni di preavviso? (tanto a quel punto perdo lo stipendio di 10 gg) non so HELP ME PLEASE!!!! non ci ho mai messo così tanto tempo a dimettermi!!!! AIUTOOOOOOOO grazie:-)
.Visto che in questo posto non ti trovi bene con le persone ed hai trovato, per di più, un altro posto con pari condizioni, io scriverei la raccomandata a mano e la consegnerei.Fa piacere il loro interessamento e il pregarti di rimanere, ma anche se adesso sono carini, dopo, se dovessi rimanere, tornerebbero gli stessi di prima. Anche se ti fanno le promesse non le manterranno mai se non per qualche giorno. Quando una persona ha un determinato carattere e comportamento, difficilmente si comporta diversamente a lungo.Consiglio di presentare le dimissioni nei termini per poter prestare tutto il preavviso in modo che non venga detratto nulla dalla tua ultima busta paga. Quando la consegni e fai firmare la tua copia giustifichi dicendo che ti ha contattata un'altra azienda e che ci tieni a fare nuove esperienze. Visto ciò che hanno detto e fatto fino ad ora, è meglio che tu abbia un testimone quando consegni la raccomandata e quando chiedi la firma per ricevuta. Se rifiutano, il tuo/a amico/a può testimoniare che non l'hanno accettata, mentre tu l'hai consegnata nei termini. Se la rifiutano e non la firmano, tu starai a casa dal 1 aprile, ma ti possono detrarre l'indennità di mancato preavviso perchè, non avendo un documento scritto, possono dire che non l'hai dato. Con il testimone puoi fare una vertenza sindacale per ottenere quanto ti spetta e la vinci! Vedrai che con il testimone accetteranno la lettera e la firmeranno, sanno benissimo che lui potrà testimoniare!.Se consegni oggi o venerdì la lettera (raccomandata a mano, mi raccomando) va benissimo se si tratta di un preavviso di 10 gg.
Mi sembra un po' una presa da parte loro, se ci tengono tanto a te perché non si danno da fare per incontrarti??? Se tu non ti trovi bene in questo posto non metterti tanti problemi, non lasciarti convincere a lavorare in un ambiente che non ti piace. Se proprio vuoi comportarti da signora (non come loro) chiedi un colloquio urgente, se non ti considerano manda le dimissioni, vedrai che se ci tengono veramente a te si danno una mossa. In bocca al lupo!se vuoi aspettare di sentire cosa ti dice il presidente non mandare le dimissioni e al massimo, come dici tu, ti dimetti senza dare il preavviso.se invece ormai la tua decisione è irrevocabile e sei certa che non cambierai idea, presenta le dimissioni in forma scritta (puoi anche spedirle con raccomandata) e se poi dopo il presidente ti darà l'appuntamento quando ci andrai gli spiegherai le tue ragioni, tanto lo sa già che vuoi andare via, io non ci vedo niente di male a spedirleletta la tua situazione, se non ti trovi bene con i colleghi, e convinta del nuovo lavoro, manda subito le dimissioni !!! ricorda che lavorare in un ambiente piacevole è molto gratificante, e , quando riceveranno le tue dimissioni, se si fanno avanti, chiedi un bel aumento che ti gratifichi.soffrire per qualcosa, altrimenti , lasciali perdereloro si sentono superiori !!io ai miei figli, dico sempre, fate il vostro dovere, ma fatevi VALERE !!! fidatevi di chi ha esperienzaauguri e fammi sapere !!Le dimissioni se a voce non vengono accettate, bisogna consegnare le proprie dimissioni con lettera scritta raccomandata a mano o per posta con ricevuta A/R. Nel tuo caso poi che sei con un contratto a termine, ti potrebbero lasciare a casa subito, o se invece come dici sei "tanto indispensabile" ti potrebbero assumere a tempo indeterminato, contrattando con te : livello, salario, mansioni. Ciao.Tu le dimissioni, mandale, poi se dopo rinvii vari il mega direttore ti fa una proposta schock,le puoi sempre ritirare!!!! ma per metterti al sicuro(dato che la tua decisione lhai presa) mandale. Tu sei dalla parte della ragione.CiaoEvidentemente sei un'ottima collaboratrice e non hanno intenzione di lasciarti andare,ma devi pensare a te, al tuo di futuro, non al loro.La cosa migliore e piu' semplice e' mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno,e, alla fine del mese, sei libera di intraprendere il nuovo lavoro senza che nessuno possa accusarti di qualsiasi cosa. Non ti consiglio di mollare li' il lavoro,10 gg di stipendio sono bei soldini,e ricordati se mai decidi di non mandare posta, di fare 2 copie di lettera di dimissioni,falle firmare, e una la conservi,(SCRIPTA MANENT VERBA VOLANT)P.S La maleducazione e arroganza che hanno nel dare appuntamenti e non rispettarli, ti dovrebbe far capire che a loro non interessa niente e nessuno.Ciao e in bocca al lupo.
vedi gli orologi più economici a Gucci
Lavoro in un ufficio da 6 mesi (ma solo da 3 assunta con contratto di apprendista impiegata amministrativa III° liv ccnl commercio) periodo di prova superato.
Dato che non mi trovo bene nè con i colleghi nè con i capi, qualche settimana fa ho cominciato a mandare cv e il mese scorso ho trovato un altro posto, pari condizioni, che mi entusiasma e che ho accettato. Dovrei cominciare il 1° aprile (o il 4 dato che il 1 è un venerdì).
Alla luce di ciò il 4 marzo (venerdì) chiedo un colloquio con il mio capo e gli accenno che il motivo è la mia volontà di dimettermi. Il mio capo mi da appuntamento per il mercoledì 9 alle 18.. ma l'appuntamento è slittato dato che si è presentato in ufficio alle 20!!!!(chiedendomi per giunta di aspettarlo quando io finisco alle 19)lo fissiamo per il giorno dopo il 10. Mi confronto con lui, gli spiego i motivi che mi spingono ad andarmene, cerco di essere anche sincera, ma per scelta decido di omettere che ho già trovato un altro posto, tanto per essere elegante. Lui è l'amministratore delegato della società.
Tutto ok, nasce un po' una disquizione sul cosa farò dopo (che comunque non sono ca**i suoi) e ci accordiamo perchè io termini la collaborazione il 31 marzo.
Non faccio in tempo a salire in macchina che mi chiama il presidente in persona dicendomi che loro ci tengono molto alla mia persona che vuole parlarmi di persona ecc ecc e mi dice che ci saremmo visti la settimana dopo per parlarne a voce (questo accade giovedì scorso cioè il 10).
Alla luce di ciò non mi è sembrato carino spedire le dimissioni anche perchè, a questo punto gliele avrei date io di persona. Fatto sta che ad oggi (martedì 15) io non ho nè consegnato le dimissioni che avuto notizie dal presidente.
A questo punto il mio quesito è: cosa fare????? cioè mando ste benedette dimissioni o aspetto di parlare con lui e mal che vada non dò giorni di preavviso? (tanto a quel punto perdo lo stipendio di 10 gg) non so HELP ME PLEASE!!!! non ci ho mai messo così tanto tempo a dimettermi!!!! AIUTOOOOOOOO grazie:-)
.Visto che in questo posto non ti trovi bene con le persone ed hai trovato, per di più, un altro posto con pari condizioni, io scriverei la raccomandata a mano e la consegnerei.Fa piacere il loro interessamento e il pregarti di rimanere, ma anche se adesso sono carini, dopo, se dovessi rimanere, tornerebbero gli stessi di prima. Anche se ti fanno le promesse non le manterranno mai se non per qualche giorno. Quando una persona ha un determinato carattere e comportamento, difficilmente si comporta diversamente a lungo.Consiglio di presentare le dimissioni nei termini per poter prestare tutto il preavviso in modo che non venga detratto nulla dalla tua ultima busta paga. Quando la consegni e fai firmare la tua copia giustifichi dicendo che ti ha contattata un'altra azienda e che ci tieni a fare nuove esperienze. Visto ciò che hanno detto e fatto fino ad ora, è meglio che tu abbia un testimone quando consegni la raccomandata e quando chiedi la firma per ricevuta. Se rifiutano, il tuo/a amico/a può testimoniare che non l'hanno accettata, mentre tu l'hai consegnata nei termini. Se la rifiutano e non la firmano, tu starai a casa dal 1 aprile, ma ti possono detrarre l'indennità di mancato preavviso perchè, non avendo un documento scritto, possono dire che non l'hai dato. Con il testimone puoi fare una vertenza sindacale per ottenere quanto ti spetta e la vinci! Vedrai che con il testimone accetteranno la lettera e la firmeranno, sanno benissimo che lui potrà testimoniare!.Se consegni oggi o venerdì la lettera (raccomandata a mano, mi raccomando) va benissimo se si tratta di un preavviso di 10 gg.
Mi sembra un po' una presa da parte loro, se ci tengono tanto a te perché non si danno da fare per incontrarti??? Se tu non ti trovi bene in questo posto non metterti tanti problemi, non lasciarti convincere a lavorare in un ambiente che non ti piace. Se proprio vuoi comportarti da signora (non come loro) chiedi un colloquio urgente, se non ti considerano manda le dimissioni, vedrai che se ci tengono veramente a te si danno una mossa. In bocca al lupo!se vuoi aspettare di sentire cosa ti dice il presidente non mandare le dimissioni e al massimo, come dici tu, ti dimetti senza dare il preavviso.se invece ormai la tua decisione è irrevocabile e sei certa che non cambierai idea, presenta le dimissioni in forma scritta (puoi anche spedirle con raccomandata) e se poi dopo il presidente ti darà l'appuntamento quando ci andrai gli spiegherai le tue ragioni, tanto lo sa già che vuoi andare via, io non ci vedo niente di male a spedirleletta la tua situazione, se non ti trovi bene con i colleghi, e convinta del nuovo lavoro, manda subito le dimissioni !!! ricorda che lavorare in un ambiente piacevole è molto gratificante, e , quando riceveranno le tue dimissioni, se si fanno avanti, chiedi un bel aumento che ti gratifichi.soffrire per qualcosa, altrimenti , lasciali perdereloro si sentono superiori !!io ai miei figli, dico sempre, fate il vostro dovere, ma fatevi VALERE !!! fidatevi di chi ha esperienzaauguri e fammi sapere !!Le dimissioni se a voce non vengono accettate, bisogna consegnare le proprie dimissioni con lettera scritta raccomandata a mano o per posta con ricevuta A/R. Nel tuo caso poi che sei con un contratto a termine, ti potrebbero lasciare a casa subito, o se invece come dici sei "tanto indispensabile" ti potrebbero assumere a tempo indeterminato, contrattando con te : livello, salario, mansioni. Ciao.Tu le dimissioni, mandale, poi se dopo rinvii vari il mega direttore ti fa una proposta schock,le puoi sempre ritirare!!!! ma per metterti al sicuro(dato che la tua decisione lhai presa) mandale. Tu sei dalla parte della ragione.CiaoEvidentemente sei un'ottima collaboratrice e non hanno intenzione di lasciarti andare,ma devi pensare a te, al tuo di futuro, non al loro.La cosa migliore e piu' semplice e' mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno,e, alla fine del mese, sei libera di intraprendere il nuovo lavoro senza che nessuno possa accusarti di qualsiasi cosa. Non ti consiglio di mollare li' il lavoro,10 gg di stipendio sono bei soldini,e ricordati se mai decidi di non mandare posta, di fare 2 copie di lettera di dimissioni,falle firmare, e una la conservi,(SCRIPTA MANENT VERBA VOLANT)P.S La maleducazione e arroganza che hanno nel dare appuntamenti e non rispettarli, ti dovrebbe far capire che a loro non interessa niente e nessuno.Ciao e in bocca al lupo.
vedi gli orologi più economici a Gucci
23 giu 2011
Che cos'è il PAC
in ambito assicurativo intendo.. .E' un piano di versamenti programmati che consente di investire in strumenti di risparmio gestito tramite versamenti periodici (mensili, trimestrali, semestrali, annuali) in uno o più fondi. La principale caratteristica è diluire nel tempo l'acquisto delle quote risolvendo il problema del "quando è meglio entrare" in un fondo.In questo modo compri quote a valori inferiori e in maggior quantità, attenui i rischi finanziari evitando di acquistare solo ai massimi ed in ultimo benefici alla scadenza di un caitale accumulato senza troppi sacrifici!" SE AGGIUNGI POCO AL POCO, MA FAI QUESTO SOVENTE, IL POCO DIVENTERA' MOLTO."
giusto quello che dice EKAsolo che tu chiedevi in ambito assicurativo .in questo senso piu' o meno è la stessa cosa solo che sotto ci sonodelle garanzie assicurative(in caso di premorientza del contraente tutta la somma va agli eredi fuori dall'asse ereditario ed esentasse) inoltre di solito se il pac è "assicurativo" come lo definisci tu c'è un piccolo bonus in caso di raggiungimento e completamento dei versamenti programmati.poi dipende dalle compagnieattenzione alle commissioni(di solito sono altissimi specie all'inizio dei versamentise vuoi riscattare prima della scadenza è un bagno di sangue).spero di aver risposto..ciao
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
giusto quello che dice EKAsolo che tu chiedevi in ambito assicurativo .in questo senso piu' o meno è la stessa cosa solo che sotto ci sonodelle garanzie assicurative(in caso di premorientza del contraente tutta la somma va agli eredi fuori dall'asse ereditario ed esentasse) inoltre di solito se il pac è "assicurativo" come lo definisci tu c'è un piccolo bonus in caso di raggiungimento e completamento dei versamenti programmati.poi dipende dalle compagnieattenzione alle commissioni(di solito sono altissimi specie all'inizio dei versamentise vuoi riscattare prima della scadenza è un bagno di sangue).spero di aver risposto..ciao
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
22 giu 2011
Cercare lavoro- come muovermi ora- cosa possofare
Allora mi sono laureato 2 mesi e mezzo fa in economia e commercio (5 anni). Ho risposto e controllo le offerte su almalaurea, controllo i concorsi, mi sono iscritto alle interinali della mia città, mi sono iscritto su internet ad altre agenzie (anche fuori provincia), mi sono iscritto al centro per l'impiego della mia città e consulto le offerte quotidianamente, ho mandato il CV a tutte le aziende che conosco (via internet), ho portato il CV di persona alle aziende più vicine alla mia città, ho partecipato al career day..posso fare altro?
Tipo andare alle interinali delle città di vicine..Francamente mi sto demotivando al massimo
.Almalaurea, interinali e centro per l'impiego sono l'apoteosi dell'inutilità, esisstono solo per spilare soldi alla collettività, prova internet, bakeca in primis, contatta le aziende una a una, l'ideale sarebbe conoscee qualcuno
hai fatto tutto quello che dovevi: consultare annunci, proporti tu stesso, controllare concorsi. Il mio consiglio è quello di proporti sempre per uno stage, altrimenti ti dicono subito di no. Nello stage farai vedere quello che sai fare e poi, se hanno i soldi, ti assumeranno più facilmente.Una cosa che puoi fare inoltre è arricchire il tuo curriculum. Ad esempio: hai l'ecdl? Oppure puoi fare un corso che ti permetta di avere un titolo in più.Buona fortuna!Per fa l'intrusione, ma yahoo mi sta btappando la bocca sulla pubblicita' ingannevole che fa con utenti fantasma.aiuto
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
Tipo andare alle interinali delle città di vicine..Francamente mi sto demotivando al massimo
.Almalaurea, interinali e centro per l'impiego sono l'apoteosi dell'inutilità, esisstono solo per spilare soldi alla collettività, prova internet, bakeca in primis, contatta le aziende una a una, l'ideale sarebbe conoscee qualcuno
hai fatto tutto quello che dovevi: consultare annunci, proporti tu stesso, controllare concorsi. Il mio consiglio è quello di proporti sempre per uno stage, altrimenti ti dicono subito di no. Nello stage farai vedere quello che sai fare e poi, se hanno i soldi, ti assumeranno più facilmente.Una cosa che puoi fare inoltre è arricchire il tuo curriculum. Ad esempio: hai l'ecdl? Oppure puoi fare un corso che ti permetta di avere un titolo in più.Buona fortuna!Per fa l'intrusione, ma yahoo mi sta btappando la bocca sulla pubblicita' ingannevole che fa con utenti fantasma.aiuto
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
21 giu 2011
Caparra viaggio online
Qualche mese fa ho richiesto la prenotazione di un alloggio per le vacanze e il proprietario di casa mi ha risposto in questo modo: "Grazie di aver scelto la nostra struttura. Per confermare la prenotazione invii caparra di Euro xxx". A causa di alcuni problemi non sono riuscito più a prenotare e non ho avvisato il proprietario, ritanendo che il mancato pagamento della caparra fosse da solo prova della mia mancata prenotazione. Oggi però il suddetto proprietario minaccia azioni legali, ritenendo che io avrei prenotato indipendentemente dall'erogazione della caparra,
Non avendo io confermato la prenotazione con la caparra, lui può avere diritto a chiedermi il risarcimento dei danni?
.Se hai la comunicazione scritta che "PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE INVII CAPARRA DI EURO XXX" vale come prova a tuo favore. Tu, non avendo pagato, non hai confermato la prenotazione; lui, non avendo avuto conferma, non doveva bloccare la prenotazione.Hai pienamente ragione te.
se nn hai dato l'ok nn può farti nullaPubblicità; HAI BISOGNO DI LAVORO? Visita ¦ e scopri come poter lavorare con l'azienda¦ leader del Web M
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
Non avendo io confermato la prenotazione con la caparra, lui può avere diritto a chiedermi il risarcimento dei danni?
.Se hai la comunicazione scritta che "PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE INVII CAPARRA DI EURO XXX" vale come prova a tuo favore. Tu, non avendo pagato, non hai confermato la prenotazione; lui, non avendo avuto conferma, non doveva bloccare la prenotazione.Hai pienamente ragione te.
se nn hai dato l'ok nn può farti nullaPubblicità; HAI BISOGNO DI LAVORO? Visita ¦ e scopri come poter lavorare con l'azienda¦ leader del Web M
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
20 giu 2011
BONIFICO BANCARIO!!!!!!!
Salve a tutti! Io deov fare un bonifico Online ed il sito della mia banca mi chiede di inserire 1) Il beneficiario; 2) L'indirizzo del beneficiario 3) la sua località 4) il suo cap.
Ora, la presona a cui sono in contatto mi ha fornito il nome dell'azienda a cui devo intestare il bonifico, la città in cui risiede, il cap, su che conto devo versare il bonifico, e poi una serie di sigle: ABI, CAB, CONTO, IBAN, BIC e CIN!!!!!
Io non ci capisco niente!!!! Aiutooooo
.Ti devi far dare l'iban dal beneficiario
CIAO, ORMAI PER FARE I BONIFICI LA COSA IMPORTANTE CHE DEVI AVERE E' IL CODICE IBAN (UNA SERIE DI NUMERI E LETTERE CHE RACCHIUDE LE INFORMAZIONI DEL CONTO CORRENTE).QUINDI TI BASTA INSERIRE QUELLO, L'INTESTATARIO DEL CONTO E LA CAUSALE E IL GIOCO E' FATTO.1) scrivi il nome dell'azienda o della persona a cui devi fare il bonifico;2) il suo indirizzo;3) la sua località;4) il suo cap.Oltre a tutti qst dati dovrebbe averti dato anche il codice IBAN, è un codice alfanumerico di 27 caratteri che riunisce i codici ABI CAB CIN e Numero di Conto correntese non hai il codice IBAN non credo tu riesca ad inviare il bonificoPer eseguire il bonifico richiesto ti basta inserire il beneficiario con eventualmente indirizzo e località e il codice IBAN.Le altre informazioni sono aggiuntive e non indispensabili per il bonifico stesso.Un saluto
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
Ora, la presona a cui sono in contatto mi ha fornito il nome dell'azienda a cui devo intestare il bonifico, la città in cui risiede, il cap, su che conto devo versare il bonifico, e poi una serie di sigle: ABI, CAB, CONTO, IBAN, BIC e CIN!!!!!
Io non ci capisco niente!!!! Aiutooooo
.Ti devi far dare l'iban dal beneficiario
CIAO, ORMAI PER FARE I BONIFICI LA COSA IMPORTANTE CHE DEVI AVERE E' IL CODICE IBAN (UNA SERIE DI NUMERI E LETTERE CHE RACCHIUDE LE INFORMAZIONI DEL CONTO CORRENTE).QUINDI TI BASTA INSERIRE QUELLO, L'INTESTATARIO DEL CONTO E LA CAUSALE E IL GIOCO E' FATTO.1) scrivi il nome dell'azienda o della persona a cui devi fare il bonifico;2) il suo indirizzo;3) la sua località;4) il suo cap.Oltre a tutti qst dati dovrebbe averti dato anche il codice IBAN, è un codice alfanumerico di 27 caratteri che riunisce i codici ABI CAB CIN e Numero di Conto correntese non hai il codice IBAN non credo tu riesca ad inviare il bonificoPer eseguire il bonifico richiesto ti basta inserire il beneficiario con eventualmente indirizzo e località e il codice IBAN.Le altre informazioni sono aggiuntive e non indispensabili per il bonifico stesso.Un saluto
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
19 giu 2011
Avete mai fatto una selezione per un corso per animatore turistico
Non per essere presa come animatore, ma na selezione per partecipare a un corso di formazione per animatore turistico.
Cosa chiedono?
ciao io ho appena fatto uno stage e ci hanno preso in pochi su 150 allora all'inizio mi hanno fatto fare una presentazione davanti a tutti, poi ci hanno presentato la società d'animazione con un video. ci hanno fatto fare anche dei test scritti in base al ruolo in cui ti proponi e poi li riguardavi insieme a loro per vedere se le risposte erano pertinenti ecc. poi ci controllavano sempre per vedere se ci impegnavamo, ogni tanto partiva la musica e dovevamo ballare. e abbiamo organizzato lo spettacolo serale. alla fine uno per uno ti dicevano se l'esito era posito o no, in caso positivo ti facevano il contratto con la destinazione.
ciao, io ne avevo fatto una qualche anno fa, organizzata da un centro di formazione privato che veniva però finanziato da fondi UE. Si trattava di selezioni per corsi di formazione per varie figure: animatori, receptionist, e altro ancora. A dire il vero ci avevo provato più per curiosità che altro. io avevo fatto la selezione per il corso da receptionist, e un mio amico quella per animatore. Per prima cosa c'è stata una prova scritta, un questionario con una cinquantina di domande a risposta multipla, soprattutto di cultura generale e inglese. Al colloquio ci si doveva presentare con il curriculum, ma non chiedevano nulla di particolare: al mio amico hanno chiesto soprattutto quali erano i motivi per cui voleva fare questo corso, se si sentiva portato per quel genere di attività, e giusto qualcosa sulle sue precedenti esperienze. Però, ti ripeto, si trattava di un corso gestito da un Ente privato. saluti
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
Cosa chiedono?
ciao io ho appena fatto uno stage e ci hanno preso in pochi su 150 allora all'inizio mi hanno fatto fare una presentazione davanti a tutti, poi ci hanno presentato la società d'animazione con un video. ci hanno fatto fare anche dei test scritti in base al ruolo in cui ti proponi e poi li riguardavi insieme a loro per vedere se le risposte erano pertinenti ecc. poi ci controllavano sempre per vedere se ci impegnavamo, ogni tanto partiva la musica e dovevamo ballare. e abbiamo organizzato lo spettacolo serale. alla fine uno per uno ti dicevano se l'esito era posito o no, in caso positivo ti facevano il contratto con la destinazione.
ciao, io ne avevo fatto una qualche anno fa, organizzata da un centro di formazione privato che veniva però finanziato da fondi UE. Si trattava di selezioni per corsi di formazione per varie figure: animatori, receptionist, e altro ancora. A dire il vero ci avevo provato più per curiosità che altro. io avevo fatto la selezione per il corso da receptionist, e un mio amico quella per animatore. Per prima cosa c'è stata una prova scritta, un questionario con una cinquantina di domande a risposta multipla, soprattutto di cultura generale e inglese. Al colloquio ci si doveva presentare con il curriculum, ma non chiedevano nulla di particolare: al mio amico hanno chiesto soprattutto quali erano i motivi per cui voleva fare questo corso, se si sentiva portato per quel genere di attività, e giusto qualcosa sulle sue precedenti esperienze. Però, ti ripeto, si trattava di un corso gestito da un Ente privato. saluti
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
17 giu 2011
Assicurazioni auto help
ragazzi ho assicurato 3 auto con la prima classe volevo sapere se faccio una lettera con un'auto a causa di un tamponamento dopo l'assicurazione aumenta su tutte e 3 le auto o solo su quella ke ho fatto la lettera? risp per favore grazie a tutti
.solo su quella del tamponamento..Stai tranquillo.Il Malus (Classe di Merito che aumenta di 2) scatterà solo sulla Polizza del Veicolo che ha causato il Sinistro.Sappi comunque che, dal 1° Settembre 2008, il Malus può scattare solo se viene stabilità una percentuale di RESPONSABILITA' superiore al 50%. Fonti: Provv. ISVAP n. 2590 3 anni fa Segnala abuso 29% 2 Voti 1 ritiene questo contenuto buono by stefanoa Iscritto dal: 17 maggio 2008 Punti totali: 1.551 (Livello 3) Aggiungi Contatto Blocca Per fortuna tua solo sull'auto coinvolta nel sinistro.Tutto ciò grazie a quel dilettante di Bersani, una vera "cima", dove lo si trova uno che fà un provvedimento che prevede solo il beneficio della norma e non anche la parte negativa?Ma sarebbe un discorso lungo.
vedi gli orologi più economici a Breitling
.solo su quella del tamponamento..Stai tranquillo.Il Malus (Classe di Merito che aumenta di 2) scatterà solo sulla Polizza del Veicolo che ha causato il Sinistro.Sappi comunque che, dal 1° Settembre 2008, il Malus può scattare solo se viene stabilità una percentuale di RESPONSABILITA' superiore al 50%. Fonti: Provv. ISVAP n. 2590 3 anni fa Segnala abuso 29% 2 Voti 1 ritiene questo contenuto buono by stefanoa Iscritto dal: 17 maggio 2008 Punti totali: 1.551 (Livello 3) Aggiungi Contatto Blocca Per fortuna tua solo sull'auto coinvolta nel sinistro.Tutto ciò grazie a quel dilettante di Bersani, una vera "cima", dove lo si trova uno che fà un provvedimento che prevede solo il beneficio della norma e non anche la parte negativa?Ma sarebbe un discorso lungo.
vedi gli orologi più economici a Breitling
16 giu 2011
Assicurazione vita,perdita lavoro per mutuo
Sto sottoscrivendo un mutuo trentennale e la banca mi ha proposto un'assicurazione vita(per 30 anni) e perdita del posto di lavoro (per 10 anni). Se perdo il posto di lavoro, l'assicurazione paga massimo per 12 mesi la rata, per un totale massimo in 10 anni di 36 rate. L'importo è molto alto: 10% del valore del mutuo(importo che viene finanziato a sua volta)! conviene farla oppure no??
Tu faresti fare l'impianto elettrico di casa ad un idraulico? L'assicurazione sulla vita la devi certamente fare, ma con una compagnia assicurativa. Attenzione invece alle polizze per la perdita impiego: sono costose (il rischio è sensibile), concedibili solo a lavoratori a tempo indeterminato, e non coprono i licenziamenti per dimissioni o per giusta causa.Quindi: se non hai una famiglia monoreddito, polizza vita a durata trentennale ma con capitale decrescente (costa meno di quelle a capitale costante) + polizza infortuni (ed eventualmente malattie) che copra il rischio di un'invalidità permanente (riduzione delle capacità lavorative e normalmente di reddito, aumento notevole delle spese sanitarie: programmi terapeutici e fisioterapici, acquisto di protesi o carrozzelle, spese per assistenza). una famiglia o una casa non si tutelano facendo gli scongiuri.
Io non la farei..E poi dicono pure porti sfortuna XDCiao , tante cose.
vedi gli orologi più economici a orologi
Tu faresti fare l'impianto elettrico di casa ad un idraulico? L'assicurazione sulla vita la devi certamente fare, ma con una compagnia assicurativa. Attenzione invece alle polizze per la perdita impiego: sono costose (il rischio è sensibile), concedibili solo a lavoratori a tempo indeterminato, e non coprono i licenziamenti per dimissioni o per giusta causa.Quindi: se non hai una famiglia monoreddito, polizza vita a durata trentennale ma con capitale decrescente (costa meno di quelle a capitale costante) + polizza infortuni (ed eventualmente malattie) che copra il rischio di un'invalidità permanente (riduzione delle capacità lavorative e normalmente di reddito, aumento notevole delle spese sanitarie: programmi terapeutici e fisioterapici, acquisto di protesi o carrozzelle, spese per assistenza). una famiglia o una casa non si tutelano facendo gli scongiuri.
Io non la farei..E poi dicono pure porti sfortuna XDCiao , tante cose.
vedi gli orologi più economici a orologi
14 giu 2011
Assicurazione per inforunio a scuola
nell'ora di ed.fisica giocando a pallavolo ho preso una distorsione a 3 dita della mano non posso muoverle!ilmedico mi ha dato 26 giorni e non è certo che bastino pr una totale guarigione quanto posso prendere dall'assicurazione?
.Dipende dalle condizioni dell' assicurazione stipulata, puoi avere copia in segreteria, perche c'è ne sono da 2,50€ per alunno assicurato a salire con relativo aumento dei massimali e , nel tuo caso, delle indennità diarie.Verifica che la segreteria effettui la segnalazione dell' infortunio e stagli dietro anche se ci vorra tempo.
niente, perchè dubito il tuo infortunio superi la franchigia che solitamente hanno le polizze delle scuole, ammesso che alla fine ci sia una invalidità permanenteprova cmq ad aprire il sinistro e attendi notizie, di certo occorre attendere la stabilizzazione clinica prima di valutarema poi sei sicura che la tua scuola abbia la copertura per infortuni degli studenti?Dovresti aprire il sinistrole polizze scolastiche sono molto diverse le une dalle altre. Fonti: Assicuratore 2 anni fa Segnala abuso 17% 1 Voto by abi70it Iscritto dal: 01 settembre 2009 Punti totali: 7.921 (Livello 5) Aggiungi Contatto Blocca quanto prendi è già elencato nel modulo dell'assicurazione. per l'ingessatura se non erro pagano dai 5 ad un max di 15 euro al giorno, ecc poi puoi aggiungere le varie altre spese che hai sostenuto, se porti lo scontrino ovvio. Però alla scuola devi consegnare il modulo che t'hanno rilasciato al pronto soccorso (ti avranno fatto anche un modulo a scuola, dell'avvenuto infortunio durante l'ora di educazione fisica) il sinistro resta aperto per un anno e non oltre, quindi quando sei completamente guarita, devi ricordarti di portare il modulo della chiusura infortunio, altrimenti non ti pagano!Senza frattura e senza ingessatura nessun indennizzo.
vedi gli orologi più economici a Rolex Submariner
.Dipende dalle condizioni dell' assicurazione stipulata, puoi avere copia in segreteria, perche c'è ne sono da 2,50€ per alunno assicurato a salire con relativo aumento dei massimali e , nel tuo caso, delle indennità diarie.Verifica che la segreteria effettui la segnalazione dell' infortunio e stagli dietro anche se ci vorra tempo.
niente, perchè dubito il tuo infortunio superi la franchigia che solitamente hanno le polizze delle scuole, ammesso che alla fine ci sia una invalidità permanenteprova cmq ad aprire il sinistro e attendi notizie, di certo occorre attendere la stabilizzazione clinica prima di valutarema poi sei sicura che la tua scuola abbia la copertura per infortuni degli studenti?Dovresti aprire il sinistrole polizze scolastiche sono molto diverse le une dalle altre. Fonti: Assicuratore 2 anni fa Segnala abuso 17% 1 Voto by abi70it Iscritto dal: 01 settembre 2009 Punti totali: 7.921 (Livello 5) Aggiungi Contatto Blocca quanto prendi è già elencato nel modulo dell'assicurazione. per l'ingessatura se non erro pagano dai 5 ad un max di 15 euro al giorno, ecc poi puoi aggiungere le varie altre spese che hai sostenuto, se porti lo scontrino ovvio. Però alla scuola devi consegnare il modulo che t'hanno rilasciato al pronto soccorso (ti avranno fatto anche un modulo a scuola, dell'avvenuto infortunio durante l'ora di educazione fisica) il sinistro resta aperto per un anno e non oltre, quindi quando sei completamente guarita, devi ricordarti di portare il modulo della chiusura infortunio, altrimenti non ti pagano!Senza frattura e senza ingessatura nessun indennizzo.
vedi gli orologi più economici a Rolex Submariner
12 giu 2011
que le monde serait sans
la famille aurait une vie trop bruttaCiao starlette. _. et bonne journée
NUTELLA ! XDChe monde sans bonheur, liberté, idoles voglia di vivere, désir d'inventer de nouvelles choses, veulent faire, comme l'amour, que le monde serait sans passions que le monde seraient sans désirsIl serait un monde gris, un monde qui
.. que le monde serait sans enfants ? Il serait très, très triste
Les animaux ! Un terriblement triste!
Délinquants! ? Un monde meilleur!
Que le monde serait sans MUSIQUE-!
musique
Liberté de pensée et d'expression
Bonheur et l'amour, je pense que les choses plus fondamental dans la vie! |
Un mondo di:
que le monde serait sans amis!!
SOURIRES.
Sheldon Cooper BAZINGA
Sentiments
La musicaaaa:
MUSIQUE? |
Beatriz Luengo?
ne serait pas un monde!
Nutella???
l'amour?
Il aime
vedi gli orologi più economici a Rolex DateJust
NUTELLA ! XDChe monde sans bonheur, liberté, idoles voglia di vivere, désir d'inventer de nouvelles choses, veulent faire, comme l'amour, que le monde serait sans passions que le monde seraient sans désirsIl serait un monde gris, un monde qui
.. que le monde serait sans enfants ? Il serait très, très triste
Les animaux ! Un terriblement triste!
Délinquants! ? Un monde meilleur!
Que le monde serait sans MUSIQUE-!
musique
Liberté de pensée et d'expression
Bonheur et l'amour, je pense que les choses plus fondamental dans la vie! |
Un mondo di:
que le monde serait sans amis!!
SOURIRES.
Sheldon Cooper BAZINGA
Sentiments
La musicaaaa:
MUSIQUE? |
Beatriz Luengo?
ne serait pas un monde!
Nutella???
l'amour?
Il aime
vedi gli orologi più economici a Rolex DateJust
10 giu 2011
Assicurazione auto domanda.
Per disdire un'assicurazione auto bisogna fare qualcosa o basta assicurarsi con un'altra compagnia? Io vorrei fare un'assicurazione in internetbisogna dare disdetta prima o faccio e basta?
.Generalmente quando sta per terminare il contratto annuale l'assicurazione ti invia l'attestato di rischio per posta dopodichè tu puoi assicurarti con qualsiasi altra assicurazone senza dover comunicare nulla alla tua vecchia assicurazione..Ciao
Se attualmente hai una polizza senza "tacito rinnovo", puoi cambiare tranquillamente compagnia alla scadenza, presentando l'attestato di rischio che ti dev'essere arrivato a casa (oppure chiedi il duplicato in agenzia).Se invece ci sono vincoli in polizza a favore di finanziarie, prima devi chiedere lo svincolo a loro, per non avere problemi; poi quando stipuli con la nuova ricordati di far inserire di nuovo il vincolo e di comunicarlo alla finanziaria.Se il contratto attuale è a tacito rinnovo invece devi dare formale disdetta con raccomandata almeno 15 giorni prima della scadenza alla tua agenzia o alla sede generale della compagnia.Attenzione se hai a parte anche la polizza del conducente, perché quei contratti in genere prevedono x tutte le compagnie la disdetta tramite raccomandata almeno 60 giorni prima della scadenza.Infine, come ti hanno già detto i colleghi, attenta alle polizze on-line, perché in caso di problemi potresti avere delle sgradite sorprese.Meglio pagare qualcosa in più ma avere la certezza di essere assicurati e tutelati dal proprio agente, e non da una segreteria telefonika.[??]Come al solito chi mi ha preceduto ha preteso di aprire bocca senza conoscere i fatti e le leggi che governano le assicurazioni. A casa mia chi ignora di solito si dice ignor.!Pazienza.Per risponderti: almeno 30 giorni prima della scadenza della tua polizza auto presso qualunque compagnia, ti viene inviato a casa l'attestato di rischio. Insieme a questo documento ufficiale che non va smarrito (o peggio ancora cestinato), la compagnia ti comunica anche i termini per la disdetta. Alcune compagnie non richiedono disdetta di alcun tipo, mentre altre ti chiedono un preavviso di almeno 15 giorni, altre ancora accettano la disdetta (che però deve essere inviata) entro il giorno di scadenza della polizza. La legge Bersani prevede che per dare disdetta non sia più obbligatoria la raccomandata, ma che basti un semplice fax alla vecchia compagnia.Perciò la risposta alla tua domanda è: dipende da quale è oggi la tua compagnia!Aggiungo un consiglio, anche se non era richiesto spero tu lo possa apprezzare: fare una polizza online non è sempre più economico e soprattutto rischia di essere più costoso in caso di sinistro: purtroppo le compagnie online spesso nascondono tra le pieghe dei loro contratti tante piccole limitazioni che altre compagnie classiche non hanno. Perciò se vuoi realmente risparmiare ti consiglio di fare un giro di almeno 5 compagnie appartenenti a gruppi diversi (ad esempio potresti andare da Unipol, Ras, Reale Mutua, Generali, Axa) e chiedere il loro miglior preventivo presentando magari ogni volta il più basso che ti hanno fatto fino a quel momento per poter contrattare al ribasso.Avrai delle piacevoli sorprese per il tuo portafoglio!Spero di meritarmi i 10 punti e di ricevere una tua mail in cui mi dirai quanto sei riuscita realmente a risparmiare rispetto a quest'anno (scommetto che pagherai almeno 100€ in meno).Fammi sapere-ciao!
Aggiungi Contatto Blocca Ciao confermo che i giorni sono quindici come anticipato da chi mi ha preceduto.Vorrei dare anche io il mio piccolo contributo nella discussione sulle assicurazioni online e telefoniche.Allora cominiciamo con il dire che, non tutti sanno che le compagnie telefoniche e on line non sono altro che le stesse compagnie convenzionali mascherate.Questo è un punto importante.E' vero che queste compagnie offrono dei prezzi concorrenziali rispetto alle compagnie convenzionali?Ora io personalmente quando sento che qualcosa mi viene offerta ad un prezzo di gran lunga minore rispetto a quello che è il prezzo "di mercato" ho una iniziale diffidenza.Mi domando come sia possibile che uno stesso prodotto ti viene offerto da qualcuno ad un prezzo e da qualcun altro alla metà?Purtroppo ingannevole è la pubblicità comparativa perchè non offre una vera comparazione del prezzo mettendo a confronto polizze che sono diverse nella loro natura intrinseca.Ecco si gioca proprio su questo: sulla appetibilità del prezzo ma non sulla diversificazione del prodotto.Qualcuno si chiederà allora come mai davanti alle pubblicità nessuno si lamenta e perchè non fioccano le denunce ?Semplice perchè come ho già detto le compagnie sono sempre quelle.Non ci sono nuove compagnie che hanno deciso coì di punto in bianco di dare una sferzata al settore propronendo una diminuzione del prezzo, ma vecchie compagnie che hanno deciso di acquisire nuovi clienti (soprattutto giovani) tramite una riuscita operazione commerciale.Ora io non dico che le polizze stipulate tramite compagnie online e telefoniche siano sconvenienti, dico semplicemente che se uno decide di fare un acquisto deve essere in grado di farlo con consapevolezza.La differenza tra una polizza ed un' altra non è solo nel prezzo, ma sopratutto nelle garanzie offerte.Non è la polizza con minor premio quella più appetibile, ma quella che a parità di garanzie con le altre ha un premio minore.Ciaofedallas corretto, esauriente, ma incompleto. Se hai una classe di merito bassa non trascurerei Zurich. In questo momento si svena per fare clienti.Ed anche la tua assicurazione potrebbe correrti dietro a suon di sconti come fanno Cattolica, Fondiaria-Sai ed altre.Le compagnie tutte stanno perdendo fatturato e flussi di denaro considerevoli. I loro bilanci semestrali segnano allarme rosso e loro corrono ai ripari
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
.Generalmente quando sta per terminare il contratto annuale l'assicurazione ti invia l'attestato di rischio per posta dopodichè tu puoi assicurarti con qualsiasi altra assicurazone senza dover comunicare nulla alla tua vecchia assicurazione..Ciao
Se attualmente hai una polizza senza "tacito rinnovo", puoi cambiare tranquillamente compagnia alla scadenza, presentando l'attestato di rischio che ti dev'essere arrivato a casa (oppure chiedi il duplicato in agenzia).Se invece ci sono vincoli in polizza a favore di finanziarie, prima devi chiedere lo svincolo a loro, per non avere problemi; poi quando stipuli con la nuova ricordati di far inserire di nuovo il vincolo e di comunicarlo alla finanziaria.Se il contratto attuale è a tacito rinnovo invece devi dare formale disdetta con raccomandata almeno 15 giorni prima della scadenza alla tua agenzia o alla sede generale della compagnia.Attenzione se hai a parte anche la polizza del conducente, perché quei contratti in genere prevedono x tutte le compagnie la disdetta tramite raccomandata almeno 60 giorni prima della scadenza.Infine, come ti hanno già detto i colleghi, attenta alle polizze on-line, perché in caso di problemi potresti avere delle sgradite sorprese.Meglio pagare qualcosa in più ma avere la certezza di essere assicurati e tutelati dal proprio agente, e non da una segreteria telefonika.[??]Come al solito chi mi ha preceduto ha preteso di aprire bocca senza conoscere i fatti e le leggi che governano le assicurazioni. A casa mia chi ignora di solito si dice ignor.!Pazienza.Per risponderti: almeno 30 giorni prima della scadenza della tua polizza auto presso qualunque compagnia, ti viene inviato a casa l'attestato di rischio. Insieme a questo documento ufficiale che non va smarrito (o peggio ancora cestinato), la compagnia ti comunica anche i termini per la disdetta. Alcune compagnie non richiedono disdetta di alcun tipo, mentre altre ti chiedono un preavviso di almeno 15 giorni, altre ancora accettano la disdetta (che però deve essere inviata) entro il giorno di scadenza della polizza. La legge Bersani prevede che per dare disdetta non sia più obbligatoria la raccomandata, ma che basti un semplice fax alla vecchia compagnia.Perciò la risposta alla tua domanda è: dipende da quale è oggi la tua compagnia!Aggiungo un consiglio, anche se non era richiesto spero tu lo possa apprezzare: fare una polizza online non è sempre più economico e soprattutto rischia di essere più costoso in caso di sinistro: purtroppo le compagnie online spesso nascondono tra le pieghe dei loro contratti tante piccole limitazioni che altre compagnie classiche non hanno. Perciò se vuoi realmente risparmiare ti consiglio di fare un giro di almeno 5 compagnie appartenenti a gruppi diversi (ad esempio potresti andare da Unipol, Ras, Reale Mutua, Generali, Axa) e chiedere il loro miglior preventivo presentando magari ogni volta il più basso che ti hanno fatto fino a quel momento per poter contrattare al ribasso.Avrai delle piacevoli sorprese per il tuo portafoglio!Spero di meritarmi i 10 punti e di ricevere una tua mail in cui mi dirai quanto sei riuscita realmente a risparmiare rispetto a quest'anno (scommetto che pagherai almeno 100€ in meno).Fammi sapere-ciao!
Aggiungi Contatto Blocca Ciao confermo che i giorni sono quindici come anticipato da chi mi ha preceduto.Vorrei dare anche io il mio piccolo contributo nella discussione sulle assicurazioni online e telefoniche.Allora cominiciamo con il dire che, non tutti sanno che le compagnie telefoniche e on line non sono altro che le stesse compagnie convenzionali mascherate.Questo è un punto importante.E' vero che queste compagnie offrono dei prezzi concorrenziali rispetto alle compagnie convenzionali?Ora io personalmente quando sento che qualcosa mi viene offerta ad un prezzo di gran lunga minore rispetto a quello che è il prezzo "di mercato" ho una iniziale diffidenza.Mi domando come sia possibile che uno stesso prodotto ti viene offerto da qualcuno ad un prezzo e da qualcun altro alla metà?Purtroppo ingannevole è la pubblicità comparativa perchè non offre una vera comparazione del prezzo mettendo a confronto polizze che sono diverse nella loro natura intrinseca.Ecco si gioca proprio su questo: sulla appetibilità del prezzo ma non sulla diversificazione del prodotto.Qualcuno si chiederà allora come mai davanti alle pubblicità nessuno si lamenta e perchè non fioccano le denunce ?Semplice perchè come ho già detto le compagnie sono sempre quelle.Non ci sono nuove compagnie che hanno deciso coì di punto in bianco di dare una sferzata al settore propronendo una diminuzione del prezzo, ma vecchie compagnie che hanno deciso di acquisire nuovi clienti (soprattutto giovani) tramite una riuscita operazione commerciale.Ora io non dico che le polizze stipulate tramite compagnie online e telefoniche siano sconvenienti, dico semplicemente che se uno decide di fare un acquisto deve essere in grado di farlo con consapevolezza.La differenza tra una polizza ed un' altra non è solo nel prezzo, ma sopratutto nelle garanzie offerte.Non è la polizza con minor premio quella più appetibile, ma quella che a parità di garanzie con le altre ha un premio minore.Ciaofedallas corretto, esauriente, ma incompleto. Se hai una classe di merito bassa non trascurerei Zurich. In questo momento si svena per fare clienti.Ed anche la tua assicurazione potrebbe correrti dietro a suon di sconti come fanno Cattolica, Fondiaria-Sai ed altre.Le compagnie tutte stanno perdendo fatturato e flussi di denaro considerevoli. I loro bilanci semestrali segnano allarme rosso e loro corrono ai ripari
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
9 giu 2011
Assegni familiari pensione IOART
salve,sono un uomo di 39 anni,dal mese di Dicembre 2007 compreso ho una pensione categoria IOART di 457,00 euro mensili,nella cedola non mi vengono nominati gli assegni,per cui da una verifica fatta dal mio patronato non risultano pagati gli assegni familiari dei miei due figli e di mia moglie,la quale in questo periodo circa tre anni e quattro mesi ha lavorato se non erro circa un anno un anno e mezzo,ma in quel periodo i bambini erano comunque a mio carico,a distanza di tanto tempo ho inviato la richiesta per ricevere gli assegni familiari,tutti arretrati e non,in quanto il patronato che mi curava la pensione che avevo prima mi rimandava sempre tale domanda,e non ho mai saputo il perchè,ora finalmente ho inviato domanda all'INPS,quale ente che mi paga la pensione,era possibile avere un calcolo seppur approssimativo della somma che dovrei percepire?,non chiedo l'esatta somma una bozza-E vero che in questi casi non si prende molto di assegni?
Grazie a tutti queli che mi daranno un vaga idea della somma che dovrei percepire,so che questi calcoli vanno fatti carta alla mano,comunhque datemi un idea.Grazie ancora.Il periodo che l' INPS prende in esame per verificare se hai i requisiti per ottenere gli assegni famigliari, è dopo che è terminato il periodo della presentazione dei redditi col 730. Quindi recati nuovamente dal patronato che ti ha assistito fino ad ora e presenta la domanda per gli assegni famigliari. Come ti avranno detto, puoi fare anche la domanda per gli assegni pregressi degli ultimi 5 anni. Ciao.
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
Grazie a tutti queli che mi daranno un vaga idea della somma che dovrei percepire,so che questi calcoli vanno fatti carta alla mano,comunhque datemi un idea.Grazie ancora.Il periodo che l' INPS prende in esame per verificare se hai i requisiti per ottenere gli assegni famigliari, è dopo che è terminato il periodo della presentazione dei redditi col 730. Quindi recati nuovamente dal patronato che ti ha assistito fino ad ora e presenta la domanda per gli assegni famigliari. Come ti avranno detto, puoi fare anche la domanda per gli assegni pregressi degli ultimi 5 anni. Ciao.
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
Iscriviti a:
Post (Atom)